- strumenti di produzione
- орудия производства
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Margherita Bergamini — Simoni est une universitaire italienne contemporaine spécialiste entre autres de l archéologie, de la numismatique et des Étrusques. Sommaire 1 Biographie 2 Publications 3 Sources … Wikipédia en Français
ferro — / fɛr:o/ s.m. [lat. ferrum ]. 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l acciaio e la ghisa: la produzione, la lavorazione… … Enciclopedia Italiana
ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco … Dizionario italiano
ottica — 1òt·ti·ca s.f. 1. TS fis. parte della fisica che studia i fenomeni luminosi e le radiazioni elettromagnetiche, spec. quelle in grado di impressionare l occhio umano 2. CO tecnica di fabbricazione degli strumenti ottici: laboratorio di ottica |… … Dizionario italiano
sabotaggio — {{hw}}{{sabotaggio}}{{/hw}}s. m. 1 Reato di chi danneggia gli edifici o gli strumenti destinati alla produzione agricola o industriale, ostacola il funzionamento dei servizi pubblici e sim.: sabotaggio delle linee elettriche | Reato di chi… … Enciclopedia di italiano
strumentale — {{hw}}{{strumentale}}{{/hw}}A agg. 1 Di strumento | Relativo a strumento. 2 Che si esegue mediante strumenti: osservazione strumentale | Musica –s, fatta per gli strumenti. 3 Che serve di strumento | Bene –s, di cui si avvale la produzione per… … Enciclopedia di italiano
Моссотти, Оттавиано Фабрицио — Оттавиано Фабрицио Моссотти Ottaviano Fabrizio Mossotti Дата рожде … Википедия
-aio — à·io suff. 1. forma produttivamente sostantivi animati denominali che indicano chi esercita mestieri, attività relativi alla produzione o vendita di ciò che viene espresso dal sostantivo di base, o comunque in qualche modo connessi con esso:… … Dizionario italiano
indice — ìn·di·ce s.m., agg. I. s.m. AU I 1. secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: segnare, accennare, additare con l indice; anche in funz. agg.: dito indice I 2a. elenco ordinato delle parti in cui è suddiviso un libro o degli argomenti,… … Dizionario italiano
lirica — lì·ri·ca s.f. 1a. TS lett. nell antica Grecia, poesia cantata o recitata al suono della lira 1b. TS lett. nel Medioevo, poesia accompagnata dalla musica, di argomento prevalentemente amoroso 1c. CO nell età moderna, genere di poesia incentrato… … Dizionario italiano
liuteria — li·u·te·rì·a s.f. CO 1. arte e tecnica dei liutai; produzione di strumenti a corda, ad arco o pizzicati 2. laboratorio o bottega di liutaio {{line}} {{/line}} DATA: 1878 … Dizionario italiano